La diffusione e l'accessibilità di Internet ci permette di utilizzare questo canale di comunicazione anche nell'ambito clinico con ottimi risultati. I colloqui psicologici on-line sono rivolti a tutte le persone che sentono il bisogno di farsi aiutare, ma per vari motivi non riescono a recarsi in studio.
IN QUALI SITUAZIONI POTREBBERO ESSERE UTILI I COLLOQUI PSICOLOGICI ONLINE?
- ci si trova in una zona in cui non ci sono psicologi
- per via di una disabilità fisica/malattia la propria mobilità è limitata
- si soffre di una forte agorafobia e prima di iniziare un percorso in studio si ha bisogno di vincere la paura di uscire di casa
- si viaggia spesso per motivi di lavoro ma si vorrebbe mantenere la continuità e la regolarità delle sedute
- per altri motivi si trova questa soluzione più adatta alle proprie esigenze
COSA BISOGNA FARE PER POTER EFFETTUARE UN COLLOQUIO SKYPE?
1. Chiamare al numero 3345994059 (anche via SMS o WhatsApp) / inviare una e-mail oppure compilare il form di contatto. Si stabiliscono insieme il giorno e l'ora più adatta alle vostre esigenze.
2. Se non si ha il programma Skype istallato sul proprio computer / tablet o smartphone, è possibile scaricalo gratuitamente da qui
3. Seguire le istruzioni di pagamento ricevute via e-mail e mandare la conferma di bonifico entro 24 ore prima del colloquio
4. Assicurarsi di avere condizioni confortevoli per il colloquio (adeguata velocità Internet; luogo tranquillo e silenzioso).
NOTE
a) la Consulenza Psicologica Online è offerta solo alle persone maggiorenni.
b) in caso di necessità è possibile rinviare l'appuntamento con tempestivo preavviso (o per e-mail, o con contatto telefonico);
c) dopo il pagamento non è più possibile annullare l'incontro; il colloquio viene ripianificato ad altra data.
Per quanto riguarda il consenso informato e la riservatezza durante i colloqui online vigono le stesse regole delle sedute in studio. La trasmissione non viene MAI registrata e nessun'altra persona è presente nella stanza durante il colloquio. Le conversazioni Skype sono criptate, impedendo a terzi di ascoltare o guardare il contenuto delle videochiamate.
Ogni colloquio dura 60 minuti.
Tutte le prestazioni sono sempre accompagnate da regolare fattura fiscale e, dunque, detraibili dalla dichiarazione dei redditi come spese sanitarie.
Prenota appuntamento